Close Menu

    Rimani Aggiornato

    Scopri le ultime notizie sul Life & Business style

    Ultime Notizie Calde

    Fotovoltaico Galleggiante: La Nuova Frontiera dell’Energia Solare

    28/10/2024

    Marketing Facile per Tutti: Marketing Autonomo per Tutti

    16/09/2024

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024
    Facebook Instagram
    • Account
    • Guest Post
    • Sponsor Elite
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp
    Life BusinessLife Business
    • Life Style
    • Business
    • Opportunità
    Registrati
    Life BusinessLife Business
    Home » Sport e Salute. Perché non può esistere l’uno senza l’altro
    Life Style

    Sport e Salute. Perché non può esistere l’uno senza l’altro

    GaiaBy Gaia29/04/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il motto latino “mens sana in corpore sano” era conosciuto già nell’antichità ed infatti il ​​nostro benessere psicofisico è il risultato di un perfetto equilibrio tra mente e corpo. Lo sport e l’attività fisica, oltre ad avere un alto valore sociale ed educativo, sono strumenti che possono davvero fare la differenza per il benessere, la prevenzione e la terapia di numerose patologie. Seguire quindi uno stile di vita corretto è il modo migliore per preservare il nostro bene più prezioso, la nostra salute.

    I benefici derivanti dalla pratica sportiva sono molteplici, tra cui: 1) Rafforzamento dei muscoli e delle articolazioni. Con miglioramenti anche nella postura e nella resistenza alla fatica quotidiana. Inoltre, muscoli addominali e della schiena in forma riducono il rischio di patologie della colonna vertebrale: ernie e lombosciatalgie; 2) Ottimizzare il metabolismo. Il rapporto tra massa grassa e massa magra migliora, lo stimolo della fame viene regolato e i parametri ematochimici si riequilibrano; 3) Aumento della capacità ed elasticità del sistema respiratorio, anche a riposo, per la maggiore richiesta di ossigenazione a cui sono chiamati gli alveoli polmonari durante l’esercizio fisico; 4) Miglioramento della capacità contrattile del cuore e del suo apporto coronarico: a riposo un atleta ha una frequenza cardiaca inferiore rispetto ad una persona sedentaria, ed è meno soggetto alle variazioni di pressione; inoltre il suo sistema circolatorio è più elastico e ha un migliore ritorno venoso, dovuto alla maggiore efficienza dei muscoli. 5) Combattere i disturbi dell’umore.

    L’attività fisica fa bene anche alla psiche e aiuta a combattere disturbi come ansia e depressione. L’attività fisica, infatti, contribuisce al rilascio di due importanti tipi di neuromediatori: l’acetilcolina e le endorfine. Queste ultime sono le molecole che producono sensazioni di analgesia e benessere, proprietà che le hanno portate a essere definite gli ormoni della felicità. L’esercizio fisico, inoltre, evita il rischio di condizioni tipiche della vita sedentaria: obesità, diabete, ipertensione e tutte le patologie legate al sistema cardiovascolare, compreso l’infarto, una delle cause di morte più diffuse. nel mondo occidentale. Numerose evidenze scientifiche dimostrano come uno stile di vita sano e una regolare attività fisica siano validi alleati per il nostro benessere. Oltre il 70% delle malattie cronico-degenerative, come infarto, diabete e ictus, potrebbero essere evitate grazie ad una corretta alimentazione e ad un costante esercizio fisico, così come muoversi ogni giorno apporta grandi benefici a chi soffre di stress, depressione e stati di ansia .

    Fare sport è quindi un modo per prendersi cura di sé, anche per un’ora tre volte a settimana, nella fascia oraria più conveniente. In questo senso non esistono regole, ma è dimostrato che appena inizi a praticare sport, abbinando una corretta alimentazione, il tuo corpo ti chiederà di muoverti e non potrai più farne a meno. Questo perché il nostro cervello associa l’esperienza dello sport in generale ad una conseguenza positiva per il nostro benessere. Che sia una camminata veloce, o un’attività tonificante fatta in palestra, il risultato sarà sempre lo stesso, basta avere ben chiaro l’obiettivo, che può cambiare nel tempo, e soprattutto è sempre utile farsi seguire da chi è esperto nel settore, in quanto è fondamentale, in base al tipo di sport e di attività che si decide di praticare, che l’esecuzione dell’esercizio sia corretta.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gaia

    Related Posts

    Seferi non ha tralasciato nulla della sua vita personale e professionale!

    28/08/2024

    Dove ottenere un’analisi del colore personale a Bangkok

    26/08/2024

    Wellness for Life inizia il nuovo anno; disponibile programma di riduzione dello stress | University Times

    23/08/2024
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli Correlati
    I più visti
    Advertisement
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp RSS
    • Blog
    • Guest Post
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy
    © 2025 Tutti i diritti Riservati. Sviluppato con ❤️ da Creo Group™ Wellness.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.