Close Menu

    Rimani Aggiornato

    Scopri le ultime notizie sul Life & Business style

    Ultime Notizie Calde

    Fotovoltaico Galleggiante: La Nuova Frontiera dell’Energia Solare

    28/10/2024

    Marketing Facile per Tutti: Marketing Autonomo per Tutti

    16/09/2024

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024
    Facebook Instagram
    • Account
    • Guest Post
    • Sponsor Elite
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp
    Life BusinessLife Business
    • Life Style
    • Business
    • Opportunità
    Registrati
    Life BusinessLife Business
    Home » Il talco è “probabilmente” cancerogeno, afferma l’agenzia OMS
    Life Style

    Il talco è “probabilmente” cancerogeno, afferma l’agenzia OMS

    GaiaBy Gaia07/07/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email





    Di: ETX Daily Up – 8 ore fa


    Venerdì l'agenzia per il cancro dell'Organizzazione mondiale della sanità ha classificato il talco come "probabilmente cancerogeno" per gli esseri umani, tuttavia un esperto esterno ha messo in guardia dal fraintendere l'annuncio come un "pistola fumante".

    Immagini Getty

    Venerdì l’agenzia per la lotta al cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità ha classificato il talco come “probabilmente cancerogeno” per gli esseri umani, ma un esperto esterno ha messo in guardia dal fraintendere l’annuncio come una “pistola fumante”.

    La decisione si basa su “prove limitate” che il talco potrebbe causare il cancro ovarico negli esseri umani, “prove sufficienti” che fosse collegato al cancro nei ratti e “forti prove meccanicistiche” che mostra segni cancerogeni nelle cellule umane, ha affermato l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell’OMS.

    Il talco è un minerale naturale estratto in molte parti del mondo e spesso utilizzato per produrre talco in polvere per bambini.

    LEGGERE: Il dolcificante aspartame pronto a essere dichiarato possibile cancerogeno dal dipartimento di ricerca dell’OMS

    Secondo l’IARC di Lione, la maggior parte delle persone è esposta al talco sotto forma di borotalco o cosmetici.

    Ma l’esposizione più significativa al talco si verifica quando questo viene estratto, lavorato o utilizzato per realizzare prodotti, ha aggiunto.

    L’agenzia ha affermato che sono stati condotti numerosi studi che hanno costantemente mostrato un aumento del tasso di cancro ovarico nelle donne che usano il talco sui genitali.

    LEGGERE: Ai consumatori di Cebu è stato chiesto di evitare di acquistare prodotti di bellezza vietati dalla Cina

    Amianto cancerogeno

    Ma non si può escludere che il talco utilizzato in alcuni studi sia contaminato da amianto, sostanza cancerogena.

    “Non è stato possibile stabilire con certezza il ruolo causale del talco”, secondo i risultati dell’agenzia pubblicati su The Lancet Oncology.

    LEGGERE: La FDA ordina il ritiro del farmaco iniettabile chemioterapico

    Kevin McConway, uno statistico dell’Open University del Regno Unito non coinvolto nella ricerca, ha avvertito che, secondo la valutazione dell’IARC, “l’interpretazione più ovvia è in realtà fuorviante”.

    L’agenzia mira solo a “rispondere alla domanda se la sostanza abbia il potenziale di causare il cancro, in alcune condizioni che l’IARC non specifica”, ha affermato.

    Poiché gli studi erano osservazionali e quindi non potevano dimostrare un nesso causale, “non esiste una prova inconfutabile che l’uso del talco comporti un aumento del rischio di cancro”, ha aggiunto.

    LEGGERE: I pazienti oncologici delle Filippine si lasciano convincere dalle “cure” alternative

    Insediamento

    L’annuncio arriva solo poche settimane dopo che il colosso farmaceutico e cosmetico statunitense Johnson & Johnson ha accettato di pagare 700 milioni di dollari per risolvere le accuse di aver ingannato i clienti sulla sicurezza dei suoi prodotti a base di talco.

    Johnson & Johnson non ha ammesso alcun illecito nel suo accordo, nonostante abbia ritirato il prodotto dal mercato nordamericano nel 2020.

    Una sintesi degli studi pubblicati nel 2020, che hanno coinvolto 250.000 donne negli Stati Uniti, non ha rilevato alcun legame statistico tra l’uso del talco sui genitali e il rischio di cancro alle ovaie.

    Sempre venerdì, l’IARC ha classificato l’acrilonitrile, un composto chimico utilizzato per realizzare polimeri, come “cancerogeno per l’uomo”, il suo livello di allerta più alto.

    Ha citato “prove sufficienti” che collegano l’acrilonitrile al cancro ai polmoni.

    I polimeri realizzati con acrilonitrile vengono utilizzati in ogni ambito, dalle fibre degli abiti ai tappeti, alle materie plastiche e ad altri prodotti di consumo.






    Per saperne di più…


    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gaia

    Related Posts

    Seferi non ha tralasciato nulla della sua vita personale e professionale!

    28/08/2024

    Dove ottenere un’analisi del colore personale a Bangkok

    26/08/2024

    Wellness for Life inizia il nuovo anno; disponibile programma di riduzione dello stress | University Times

    23/08/2024
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli Correlati
    I più visti
    Advertisement
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp RSS
    • Blog
    • Guest Post
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy
    © 2025 Tutti i diritti Riservati. Sviluppato con ❤️ da Creo Group™ Wellness.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.