Close Menu

    Rimani Aggiornato

    Scopri le ultime notizie sul Life & Business style

    Ultime Notizie Calde

    Fotovoltaico Galleggiante: La Nuova Frontiera dell’Energia Solare

    28/10/2024

    Marketing Facile per Tutti: Marketing Autonomo per Tutti

    16/09/2024

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024
    Facebook Instagram
    • Account
    • Guest Post
    • Sponsor Elite
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp
    Life BusinessLife Business
    • Life Style
    • Business
    • Opportunità
    Registrati
    Life BusinessLife Business
    Home » L’AI generativa rivoluziona le aziende italiane: scopri come
    Business

    L’AI generativa rivoluziona le aziende italiane: scopri come

    FedericoBy Federico02/04/2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In Italia sono sempre più le aziende che sfruttano le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale. Una ricerca condotta da Microsoft in collaborazione con IDC dimostra che le aziende italiane sono in linea, o addirittura in vantaggio, rispetto a quelle europee nell’adozione delle tecnologie AI.

    Indice degli argomenti:

    Attiva/disattiva

    IDC: il 67% delle aziende italiane utilizza l’AI generativa

    Il 73% delle aziende italiane, infatti, utilizza soluzioni AI, superando la media europea del 67%. In particolare, per quanto riguarda l’intelligenza artificiale generativa, Il 67% delle aziende italiane lo utilizza già e un ulteriore 24% prevede di attuarlo nei prossimi due anni. Anche le aziende italiane tendono a vedere l’AI come un elemento chiave per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, con una percentuale del 77% contro il 63% delle aziende europee. È stato calcolato per ogni euro investito in progetti di IA in Europa si genera un ROI 3,3 volte superiore.

    TEH Ambrosetti: 5,4 miliardi di ore lavorative risparmiate con AI Gen

    Uno studio condotto da La Casa Europea – Ambrosetti insieme a Microsoft Italia ha stimato che, mantenendo invariato il numero di ore lavorate, l’uso estensivo dell’intelligenza artificiale generativa potrebbe produrre un aumento del valore aggiunto annuo fino a 312 miliardi di euro, corrispondenti al 18% del Pil italiano. In termini di efficienza, l’uso di tecnologie di intelligenza artificiale generativa potrebbe consentire risparmiare fino a 5,4 miliardi di ore lavorandoche potrebbero essere utilizzati in attività di maggiore strategia e valore.

    I vantaggi dell’intelligenza artificiale generativa si estendono a tutti i settori, tra cui quello finanziario, manifatturiero e sanitario (comprese le scienze della vita) che si distinguono come i più avanzati nell’adozione di queste tecnologie. Le aree di business che stanno riscontrando i maggiori benefici dall’uso dell’intelligenza artificiale generativa, attraverso una gestione più efficiente di grandi volumi di dati, includono ricerca e sviluppo, progettazione, produzione e gestione della catena di fornitura.

    “Siamo di fronte ad un cambiamento senza precedenti che può contribuire a migliorare sensibilmente molti aspetti della nostra vita. Come Microsoft, vediamo l’AI di prossima generazione come un copilota sempre al nostro fianco, capace di amplificare il lavoro delle persone e delle aziende, liberando il nostro tempo da attività di scarso valore e dando più spazio alla creatività e all’ingegno umano. Dobbiamo supportare imprese, professionisti e studenti ad orientarsi in questo nuovo scenario, aiutandoli a comprendere le opportunità e la forza trasformativa, con una forte attenzione agli aspetti etici e allo sviluppo responsabile di queste tecnologie, fondamentale per la loro adozione totale sicurezza e su larga scala”, commento Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

    AI LAB, per aiutare le aziende ad adottare l’AI generativa

    Promuovere opportunità di intelligenza artificiale generativa per aziende pubbliche e private, professionisti e studenti, nel settembre 2023 Microsoft Italiaha presentatoAI LAB (Impara – Adotta – Beneficia),un’iniziativa sviluppata in collaborazione con l’ecosistema partner.

    Il programma AI LAB offre alle aziende l’opportunità di intraprendere un percorso che comprende la valutazione, lo sviluppo congiunto e l’adozione delle soluzioni di AI generativa più efficaci, nonché la formazione necessaria per rafforzare la propria posizione competitiva sul mercato internazionale. Con un supporto su misura, comprese valutazioni personalizzate e l’introduzione di tecnologie all’avanguardia, gli enti pubblici e privati ​​di tutti i settori e dimensioni possono ampliare la loro comprensione dell’IA, identificare come applicarla in modo efficace e creare un piano di adozione etica che porti a miglioramenti concreti in termini di sviluppo ed efficienza operativa.

    “AI LAB offre alle aziende l’opportunità di iniziare a testare l’intelligenza artificiale generativa nella propria organizzazione e, insieme ai nostri partner, identificare scenari di adozione. Consente inoltre la diffusione delle giuste competenze necessarie per consentire al Paese di cogliere il potenziale dell’IA. Vogliamo aiutare l’Italia ad accelerare, è un’occasione senza precedenti che non possiamo lasciarci sfuggire”, spiega Esposito.

    AI LAB for Digital Entrepreneurs, il programma pensato appositamente per PMI e startup

    Dall’inizio del 2024, Microsoft Italia ha voluto estendere i benefici dell’intelligenza artificiale generativa anche alle piccole e medie imprese (PMI) e alle startup innovative, non solo alle grandi aziende e alla Pubblica Amministrazione, attraverso il lancio diAI LAB per imprenditori digitali. Un programma specificatamente pensato per le PMI e le startup che sono già impegnate in processi di innovazione e desiderano ottenere ulteriore vantaggio competitivo attraverso l’adozione delle tecnologie più recenti, con particolare attenzione all’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale generativa.

    Sfruttando l’esperienza maturata con il programma #Campioni digitali e in collaborazione con partner chiave come Cerved, ELITE, LinkedIn, SACE e il sostegno di Gruppo Poste Italiane Venire Fornitore di soluzioni di licenza e Fornitore di soluzioni cloud, Microsoft Italia offre accesso a tecnologie avanzate, servizi, formazione e competenze per favorire la crescita sostenibile. Le offerte e i programmi congiunti sono pensati per guidare aziende e startup su percorsi di miglioramento della produttività, della resilienza e della sostenibilità, contribuendo positivamente all’economia e alla società.

    Analogamente a quanto accade per le grandi aziende, anche le organizzazioni più piccole che aderiranno al programma avranno l’opportunità di accedere a nuove tecnologie e soluzioni Microsoft, partendo da un’analisi del proprio livello di maturità digitale e beneficiando di corsi di formazione sull’intelligenza artificiale di ultima generazione. Inoltre, entreranno a far parte di una comunità per scambiare idee, aggiornare le proprie competenze e condividere sfide ed esperienze di successo.

    Per maggiori informazioni su AILABvisitare Microsoft Pulse a questo collegamento.

    Articolo realizzato in collaborazione con Microsoft

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Federico

    Related Posts

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024

    Apertura a terzi, esclusa l’Europa

    27/08/2024

    Italian EnergyTech, conferenza internazionale sul futuro dell’energia

    25/08/2024
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli Correlati
    I più visti
    Advertisement
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp RSS
    • Blog
    • Guest Post
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy
    © 2025 Tutti i diritti Riservati. Sviluppato con ❤️ da Creo Group™ Wellness.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.