Close Menu

    Rimani Aggiornato

    Scopri le ultime notizie sul Life & Business style

    Ultime Notizie Calde

    Fotovoltaico Galleggiante: La Nuova Frontiera dell’Energia Solare

    28/10/2024

    Marketing Facile per Tutti: Marketing Autonomo per Tutti

    16/09/2024

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024
    Facebook Instagram
    • Account
    • Guest Post
    • Sponsor Elite
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp
    Life BusinessLife Business
    • Life Style
    • Business
    • Opportunità
    Registrati
    Life BusinessLife Business
    Home » Telegram business: come trasformare il tuo account privato in account di lavoro | L’app di messaggistica si evolve verso il business
    Business

    Telegram business: come trasformare il tuo account privato in account di lavoro | L’app di messaggistica si evolve verso il business

    FedericoBy Federico05/04/2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Telegram – depositphotos- www.newsvideogame.it

    Dopo WhatsApp, anche Telegram punta sugli aggiornamenti per gli account di lavoro: aziende e privati ​​potranno contare su nuove funzionalità che daranno una mano nell’organizzazione dei contatti.

    Telegram ha deciso di aggiungere un’altra versione agli account per permettere a chi lo desidera di lavorare tramite la piattaforma e di avere i giusti servizi utili. Come ottengo le nuove funzionalità? Pagare. La novità di Telegram prevede infatti di dare la possibilità agli utenti di farlo trasforma il tuo conto base o Premium in conto business pagando una percentuale extra sull’abbonamento.

    La novità sembra però molto allettante per chi ha deciso di utilizzare l’app di messaggistica come strumento di lavoro. Esistono tantissime funzionalità specifiche per il business, inclusi gli attesissimi chatbot AI. Queste nuove funzionalità saranno disponibili gratuitamente solo per chi già paga l’abbonamento Premium, mentre per gli account classici, se lo vorranno per effettuare l’upgrade dovranno necessariamente pagare un sovrapprezzo: 4,99 euro al mese oppure 33,99 euro all’anno.

    Come abilitare Telegram business e quali sono i vantaggi rispetto all’account base

    Per abilitare Telegram Business basta andare nelle impostazioni dell’app e cercare la scheda dell’account professionale. Ma quali saranno le nuove funzionalità di cui potrete usufruire? La prima notizia è dedicato alle attività commerciali che possono mostrare sul proprio profilo Telegram la mappa dettagliata con la tua posizione e tutte le informazioni utili per raggiungere e contattare il negozio.

    Telegram-business-depositphotos-www.newsvideogame.it

    Ciò consente di risparmiare molto tempo anche quando si tratta di richieste di informazioni da parte dei clienti. Inoltre è possibile personalizzare anche la home page (lo spazio vuoto prima di iniziare una conversazione) con adesivi, immagini e testi relativi alla tua attività.

    Un’altra grande novità sono le risposte rapide che rappresentano scorciatoie che permettono di inviare messaggi predefiniti contenenti testo, diversi tipi di file, adesivi e link a seconda dei casi, permettendo all’azienda di limitare i messaggi superflui standardizzandoli. Puoi anche utilizzare i messaggi di benvenuto che apparirà automaticamente quando una persona contatterà per la prima volta un’azienda, così come è già possibile configurarla sugli account aziendali WhatsApp.

    Per avere una perfetta catalogazione dei contatti e delle chat avviate è possibile inserire etichette colorate in modo da identificare sempre la tipologia del cliente, oppure dando un ordine di priorità ai lavori. Tutte queste funzionalità possono diventare fondamentali sul lavoro, che sia un privato o un’azienda e tutti potete averle per soli 5 euro al mese.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Federico

    Related Posts

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024

    Apertura a terzi, esclusa l’Europa

    27/08/2024

    Italian EnergyTech, conferenza internazionale sul futuro dell’energia

    25/08/2024
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli Correlati
    I più visti
    Advertisement
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp RSS
    • Blog
    • Guest Post
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy
    © 2025 Tutti i diritti Riservati. Sviluppato con ❤️ da Creo Group™ Wellness.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.