Close Menu

    Rimani Aggiornato

    Scopri le ultime notizie sul Life & Business style

    Ultime Notizie Calde

    Fotovoltaico Galleggiante: La Nuova Frontiera dell’Energia Solare

    28/10/2024

    Marketing Facile per Tutti: Marketing Autonomo per Tutti

    16/09/2024

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024
    Facebook Instagram
    • Account
    • Guest Post
    • Sponsor Elite
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp
    Life BusinessLife Business
    • Life Style
    • Business
    • Opportunità
    Registrati
    Life BusinessLife Business
    Home » 7 trend del 2024 per una valida strategia cloud aziendale
    Business

    7 trend del 2024 per una valida strategia cloud aziendale

    FedericoBy Federico23/05/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    McGinnis consiglia inoltre di incoraggiare i team di sviluppatori cloud a esplorare e innovare in un ambiente sicuro. “Attività come le giornate immersive e dell’innovazione, così come gli hackathon, possono favorire opportunità di leadership e contribuire a una vivace cultura comunitaria in questo senso”.

    2. Ripensare le strategie per contenere i costi e concentrarsi sui benefici

    Le innovazioni nel mercato del cloud, in particolare quelle consentite dall’intelligenza artificiale, stanno superando la domanda effettiva, afferma Anay Nawathe, direttore della società di ricerca e consulenza tecnologica ISG. “Di conseguenza, quando si tratta di cloud, molti Chief Information Officer si sentono sopraffatti da una moltitudine di scelte, hanno paura di perdere qualcosa e prendono decisioni affrettate e inappropriate”.

    La portata delle strategie cloud si è ampliata in modo significativo negli ultimi anni, sottolinea Nawathe. “Se un tempo potevano essere considerati un esercizio puramente infrastrutturale, oggi i servizi cloud si posizionano in una posizione elevata nello stack tecnologico, al punto da poterli considerare alla pari di dati e applicazioni, inglobando tutta l’infrastruttura nei cloud, nei cloud privati ​​aziendali, nei cloud pubblici multipli e nell’edge”, aggiunge. “Tuttavia, non tutti i carichi di lavoro di applicazioni e dati appartengono al cloud pubblico e le aziende devono assicurarsi di implementarli correttamente”.

    Il modo migliore per affrontare l’attuale mercato del cloud è attraverso investimenti ben ponderati e orientati ai casi d’uso, continua il manager. “Ciò richiede che le aziende comprendano le proprie strategie applicative individuali e utilizzino tale comprensione per costruire un ecosistema e capacità di supporto che consentano ai team applicativi di operare al ritmo giusto gestendo al tempo stesso costi e rischi”. Nel frattempo, aggiunge, una forte attenzione alla governance per fornire ai team applicativi linee guida e binari di sicurezza potrebbe rivelarsi fondamentale per un’implementazione di successo.

    A differenza delle strategie passate che davano priorità alla rapida crescita del cloud in nome dell’innovazione, l’approccio odierno sottolinea il rigore finanziario e la due diligence tecnica [in inglese]. “L’esigenza di sviluppare un’analisi completa del costo totale di proprietà e del ritorno sull’investimento prima di effettuare investimenti nel cloud non solo consente alle aziende di gestire i propri budget, ma richiede anche ai team applicativi di articolare chiaramente le proprie esigenze e di stabilire una strategia per adottare con successo nuove soluzioni. tecnologie”, spiega Nawathe.

    3. Collaborare per l’innovazione

    Tay di Accenture ritiene che i CIO dovrebbero sfruttare i propri partner cloud per ottenere un vantaggio strategico. “Gli hyperscaler e altri fornitori di ecosistemi emergenti stanno investendo molto nell’innovazione e nelle tecnologie avanzate, compresi strumenti e capacità di intelligenza artificiale generativa che possono accelerare enormemente la modernizzazione”, osserva. Rivolgersi a partner fidati per raggiungere questo obiettivo è una buona mossa, suggerisce Tay. “Questi esperti aiuteranno a guidare le decisioni e a introdurre pratiche moderne in ogni fase del percorso verso il cloud e il digital core”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Federico

    Related Posts

    Swan.io, arriva in Italia con l’idea di rivoluzionare il fintech

    29/08/2024

    Apertura a terzi, esclusa l’Europa

    27/08/2024

    Italian EnergyTech, conferenza internazionale sul futuro dell’energia

    25/08/2024
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli Correlati
    I più visti
    Advertisement
    Facebook Instagram LinkedIn WhatsApp RSS
    • Blog
    • Guest Post
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy
    © 2025 Tutti i diritti Riservati. Sviluppato con ❤️ da Creo Group™ Wellness.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.